Filippo Lippi

(Florence 1406 - 1469 Spoleto)

Madonna and Child, 1433

tempera on panel, gold ground, 29 x 22,5 cm (11.42 x 8.86 inches)

  • Reference: 829
  • Provenance: Berenson collection, Loesercollection, private collection
Literature:

B. Berenson, Homeless paintings of the Renaissance, Londra, 1969, pag. 240-241

Il Gabinetto delle Stampe, Dipinti del XV e XVI Secolo, Milano, maggio-giugno 1975, cat. n.5

G. Marchini, Filippo Lippi, Milano, 1975, pagg. 19-20, 198, ill. n. 1

E.W. Rowlands, Filippo Lippi's Stay in Padua and Its Impact on His Art1983, pag. 140, nota 29
M. Boskovits, Fra’ Filippo Lippi, i Carmelitani e il Rinascimento, in Arte Cristiana, n. 715, luglio-agosto 1986, pagg. 239-240, ill. n. 13, pag. 248
J. Ruda, Fra Filippo Lippi, Life and work with a complete catalogue, Londra, 1993, pagg. 373-374, ill. pag. 73
A.De Marchi, Un raggio di luce su Filippo Lippi a Padova, in Nuovi Studi, 1996, pagg. 5-23, ill. n. 43
M.P. Mannini, Fagioli, Filippo Lippi. Catalogo completo, 1997, pagg. 135-136
M.P. Mannini, Origini e territorialita’ nel territorio di Prato, Prato, 2004, pag. 41, n. 3
C. Gnoni Mavarelli, in Da Donatello a Lippi, 2013, pag. 150
A.Tartuferi, in Masaccio e I Maestri del Rinascimento a Confronto per celebrare I 600 anni del trittico di San Giovenale 23 aprile - 22 ottobre 2022, Reggello, Museo Masaccio d’Arte Sacra cat. no. 4, pagg. 124 - 127

Fondazione Federico Zeri

12013

More information